Vai al contenuto

Decreto Bollette: torneranno gli incentivi alle caldaie?

Decreto Bollette: torneranno gli incentivi alle caldaie?

Alcuni emendamenti chiedono questa direzione, ma attenzione all’ufficialità: non è ancora stato deciso in modo definitivo

La notizia si sta diffondendo sempre di più in questi giorni: è vero che un emendamento al decreto bollette farà tornare gli incentivi alle caldaie? Facciamo chiarezza raccontando con precisione quanto sta accadendo.

Il Decreto Bollette è un Decreto Legge pubblicato dal Governo a fine febbraio per garantire sostegni economici alle famiglie italiane visti i rincari delle bollette e nella versione originale si occupa soltanto, appunto, delle bollette energetiche.

Il DL deve essere convertito in Legge e per farlo deve attraversare un iter parlamentare. Prima di essere approvato dal parlamento però, alcune commissioni devono valutare il testo e possono proporre delle modifiche. Attualmente siamo proprio in questa fase specifica.

Il 26 marzo, all’interno della X Commissione Attività produttive della Camera, sono state presentate circa 300 proposte emendative (delle proposte di modifica, quindi) al testo originario composto da 6 articoli.

Una mole di modifiche molto importante, tra cui ne spicca una sulla possibile reintroduzione degli incentivi fiscali per l’installazione di caldaie hydrogen ready o di caldaie installate in combinazione con fonti rinnovabili attualmente escluse dalla definizione di “Ibridi Factory Made”, ad esempio anche in combinazione con solare termico.

È definitiva e ufficiale questa modifica?

No, il processo di valutazione di questa proposta deve ancora iniziare.

Durante la prossima settimana, le commissioni dovrebbero votare queste iniziative e solo entro circa metà aprile sarà messo a disposizione un testo nel quale si vedranno quali di queste 300 modifiche saranno mantenute e quali scartate.

Per questo occorre fare attenzione, il processo richiederà ancora circa un mese prima dell’approdo definitivo in Gazzetta Ufficiale e l’esito della modifica riguardante le caldaie è incerto, soprattutto visto che sarebbe contrario a quanto previsto dalla Direttiva Case Green. Ricordiamo che l’esclusione dell’incentivazione delle caldaie anche se soltanto predisposte a lavorare con l’idrogeno deriva proprio dall’impulso di questa direttiva. Lo staff sta monitorando questo processo e terrà aggiornato tempestivamente il servizio eTeamPro.